In uno dei nostri precedenti articoli vi abbiamo parlato di come a volte nasca l’esigenza di modificare la disposizione degli ambienti all’interno dell’abitazione. Anche se ultimamente la tendenza è quella di poter disporre di spazi domestici ampi e multifunzionali …
In questo articolo vogliamo affrontare il tema della riqualificazione degli ambienti domestici, che in genere comporta un’opera di ristrutturazione che può risultare anche lunga e complessa. Di seguito indichiamo schematicamente i principali passaggi di riferimento: …
In questo articolo vi vogliamo parlare di architettura, ed in particolare degli stili che attualmente influenzano maggiormente la costruzione di molte opere edilizie.
Con il nuovo anno oramai alle porte, anche per la casa si comincia a parlare delle nuove tendenze che si svilupperanno nel 2022. Secondo alcune rilevazioni fatte a livello Europeo, nelle ricerche e prenotazioni effettuate su piattaforme di settore, le parole chiave emerse con più richieste sarebbero: sostenibilità e materiali raffinati.
Nell’arco della storia, la distribuzione degli spazi abitativi e il modo di vivere all’interno della propria casa hanno subito continue mutazioni. Il periodo che stiamo vivendo, caratterizzato dalla presenza di una pandemia, ha letteralmente cambiato le abitudini domestiche costringendo milioni di persone a stare in casa per lunghi periodi.
Nella realizzazione di una casa, i colori sono un elemento fondamentale per valorizzare i dettagli e per conferire la giusta personalità ad ogni ambiente, in particolare nella definizione degli interni. La scelta dei colori giusti non dipende solamente dalle preferenze individuali e gli abbinamenti corretti vanno studiati in funzione di diversi fattori.
Quando nell’allestimento di un ambiente si punta alla cura dei dettagli, è importante considerare che tutto venga illuminato adeguatamente e in modo corretto. L’illuminazione non basata su corretti criteri di progettazione può far risultare meno interessante un ambiente anche molto curato.
Uno degli aspetti che vanno presi in considerazione quando si deve procedere ad una ristrutturazione è quello di valutare quale sia il periodo migliore per poter affrontare e avviare i lavori. A volte questo è un aspetto che viene sottovalutato, mentre, in realtà, anche dovendo realizzare piccole attività…
In questo ultimo anno tutti i settori produttivi hanno dovuto fare i conti con i cambiamenti intervenuti in tutto il mondo a causa della pandemia. Questi cambiamenti hanno imposto nuovi modi di rapportarsi e di lavorare, cosa resa possibile dallo sviluppo tecnologico nel settore dei sistemi di comunicazione a distanza.
Quando si deve costruire casa o eseguire una ristrutturazione ci si chiede se sia più conveniente fare tutto in autonomia, contattando e gestendo i vari operatori, professionisti e tecnici che devono intervenire, oppure se sia meglio rivolgersi ad imprese ben strutturate che possano fornire soluzioni complete chiavi in mano.
In questo articolo vogliamo chiarire le differenze tra manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e ristrutturazione. Per capire meglio questi concetti faremo riferimento al TESTO UNICO DELL'EDILIZIA che ha una precisa definizione degli interventi edilizi.
La proliferazione delle muffe in casa, è un problema abbastanza diffuso e purtroppo di non facile risoluzione. Ma facciamo un passo indietro, la prima domanda da fare è: cosa sono le muffe? Le muffe sono delle tipologie di funghi, microrganismi viventi che si riproducono rapidamente, rilasciando spore e batteri nell'aria.
Tra gli argomenti che maggiormente ci capita di affrontare con i clienti che intendono ristrutturare il proprio bagno vi è quello relativo alle tempistiche di consegna. Per noi di TIELLE Costruzioni e Ristrutturazioni rispettare i tempi di consegna è importantissimo...
Affidabilità, esperienza, garanzia.
Tutto ciò che vi occorre.