Blog Tielle

Il “Fattore Luce” per una progettazione accurata

La luce trasforma gli spazi, li modella, ne definisce il carattere e ne amplifica la bellezza. Non è solo una questione estetica: la progettazione della luce naturale in una casa influisce sul benessere, sul comfort e persino sul risparmio energetico.

Ogni ambiente dialoga con la luce del sole, sfruttandone il calore e la luminosità in modo intelligente. Per questo, l’orientamento di una casa può risultare molto importante. Un’esposizione studiata consente di avere ambienti luminosi nelle ore giuste, riducendo il bisogno di illuminazione artificiale e migliorando la qualità della vita domestica.

Gli spazi orientati a sud ricevono la luce più intensa e costante, rendendoli perfetti per le zone giorno, come soggiorni e cucine, dove si trascorre la maggior parte del tempo. Gli ambienti a est godono della luce del mattino, ideale per camere da letto che si risvegliano dolcemente con il sole.

Le stanze a ovest sono baciate dal sole al tramonto, creando atmosfere calde e accoglienti. Infine, gli ambienti rivolti a nord ricevono una luce più diffusa e uniforme, perfetta per spazi di lavoro o zone di passaggio.

La luce non è solo una questione di finestre: la progettazione di un’abitazione può prevedere soluzioni come lucernari, vetrate e aperture di vario tipo, utili per massimizzare la luminosità naturale.

Una casa ben progettata riduce il bisogno di illuminazione artificiale, con un impatto positivo non solo sulla bolletta energetica, ma anche sul benessere psicofisico di chi ci abita. La luce regola i nostri ritmi circadiani, influenzando la qualità del sonno, la produttività e persino l’umore.

Costruire pensando alla luce significa progettare spazi in armonia con la natura, migliorando la qualità della vita di chi ci abita.

La casa perfetta per i tuoi bambini: consigli pratici e soluzioni creative

Avere dei bambini significa rendere la casa un luogo sicuro e stimolante dove crescere. Ma come trasformare la tua abitazione in un ambiente a misura di famiglia? Ecco alcuni consigli pratici e soluzioni creative per rendere la tua casa ancora più accogliente e funzionale.

Sicurezza prima di tutto:

  • Protezioni per spigoli e prese elettriche: indispensabili per evitare piccoli incidenti domestici.
  • Mobili stabili: scegli mobili bassi e ben ancorati alla parete per prevenire ribaltamenti.
  • Pavimenti antiscivolo: in cucina e in bagno per evitare cadute pericolose.
  • Scale protette: con barriere o cancelletti per impedire ai bambini di accedere a zone pericolose

Spazi dedicati al gioco:

  • Angolo gioco: crea uno spazio dedicato al gioco con tappeti morbidi, giochi educativi e una piccola libreria.
  • Mobili a misura di bambino: scegli mobili bassi e colorati che i bambini possano utilizzare in autonomia.
  • Pareti lavagna: permetteranno ai tuoi figli di esprimere la loro creatività.

Organizzazione e funzionalità:

  • Contenitori a portata di mano: utilizza contenitori colorati e facilmente accessibili per riporre i giocattoli.
  • Mensole basse: permetteranno ai bambini di raggiungere i loro oggetti preferiti.
  • Tavolo e sedie a misura: per favorire l’autonomia durante i pasti e i compiti.

Soluzioni creative:

  • Angoli lettura: crea degli angoli accoglienti con cuscini e libri per stimolare la passione per la lettura.
  • Pareti decorate: utilizza adesivi murali o dipinti colorati per rendere le stanze più allegre.
  • Mobili trasformabili: scegli mobili che crescono insieme ai tuoi figli, come letti a castello o scrivanie regolabili in altezza.

Grafene: una rivoluzione dell’edilizia sostenibile

Grafene: una rivoluzione dell’edilizia sostenibile

Il grafene è attualmente uno dei materiali più innovativi e all’avanguardia nel panorama edilizio. Scoperto per la prima volta nel 2004, si tratta di un materiale composto da uno strato monoatomico di atomi di carbonio, disposti in una struttura esagonale. Grazie alla sua eccezionale combinazione di proprietà fisiche e chimiche, il grafene è uno dei materiali che sta cambiando il modo di concepire le costruzioni e le ristrutturazioni edili.

Le caratteristiche tecniche del grafene

Le caratteristiche tecniche

  • Resistenza: il grafene è 200 volte più resistente dell’acciaio, pur essendo incredibilmente leggero.
  • Conduzione termica ed elettrica: offre una conduttività eccellente, rendendolo ideale per applicazioni smart (es. pavimenti radianti o rivestimenti che monitorano la struttura).
  • Elasticità: mantiene una flessibilità sorprendente, utile in applicazioni antisismiche.
  • Compatibilità chimica: può essere integrato con cemento, vernici e rivestimenti, migliorandone le prestazioni.

Alcuni esempi di utilizzo del grafene

Alcuni esempi di utilizzo del grafene

Alcuni esempi di utilizzo del grafene

  • Calcestruzzo al grafene: aggiunto al cemento, il grafene ne aumenta la resistenza e la durata, riducendo i volumi necessari e quindi le emissioni di CO2.
  • Isolanti termici: le sue proprietà migliorano l’efficienza energetica delle costruzioni.
  • Sensori strutturali: permette di monitorare in tempo reale l’integrità degli edifici, prevenendo danni o cedimenti

i vantaggi del grafene

I vantaggi

  • Sostenibilità: riduce la quantità di materiale necessario nelle costruzioni, migliorando l’impronta ecologica.
  • Durata: maggiore resistenza agli agenti atmosferici e al tempo, con minori costi di manutenzione.
  • Efficienza energetica: ideale per edifici a basso consumo grazie alle sue proprietà isolanti.

E tu di quali altri materiali straordinari e innovativi hai sentito parlare? Contattaci e facci sapere altri argomenti di tuo interesse sui quali potremmo fornirti le informazioni e gli approfondimenti che desideri.

29 giugno: Giornata Mondiale del Disegno Industriale



Il 29 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Disegno Industriale, un evento speciale che ribadisce il ruolo cruciale di questa disciplina nello sviluppo della società moderna. Il disegno industriale combina creatività, funzionalità ed estetica per creare prodotti che migliorano la nostra vita quotidiana. Dalle automobili agli elettrodomestici, dai dispositivi mobili all’arredo per l’ufficio, fino ai progetti complessi nel settore edile, ogni prodotto passa attraverso i processi di progettazione industriale.

 

Nel settore edile, il disegno industriale riveste un ruolo fondamentale nella progettazione di infrastrutture che siano esteticamente gradevoli, funzionali e sostenibili. Gli edifici moderni richiedono un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’uso efficiente delle risorse, e il disegno industriale offre gli strumenti necessari per affrontare queste sfide.

Il disegno industriale va oltre l’estetica: si occupa anche di fruibilità, sostenibilità e realizzabilità di un prodotto o di una struttura. Negli anni, si è evoluto per adattarsi alle esigenze in continuo cambiamento della società e delle tecnologie emergenti. Questo è particolarmente evidente nel settore edile, dove l’innovazione continua a trasformare il modo in cui progettiamo e costruiamo edifici.

 

 

In futuro, il disegno industriale continuerà ad essere fondamentale per l’innovazione e il progresso tecnologico. L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) e dell’Internet delle cose (IoT) sta aprendo nuove possibilità per la progettazione di prodotti e strutture intelligenti e interconnessi. Nel settore edile, questo si traduce in edifici più avanzati, capaci di adattarsi automaticamente alle esigenze degli occupanti e di migliorare l’efficienza energetica.

Inoltre, l’uso di materiali sostenibili e di processi di produzione ecologici diventerà sempre più funzionale per migliorare le condizioni dell’ambiente.

 

 

 

La Giornata Mondiale del Disegno Industriale ci invita a riflettere sull’importanza di questa disciplina e sul suo impatto nella nostra vita quotidiana. I progettisti industriali e gli imprenditori edili sono gli artefici di molti dei prodotti e delle strutture che utilizziamo ogni giorno. La loro creatività e competenza hanno il potere di plasmare il futuro, garantendo una crescita in armonia con l’innovazione e una migliore qualità della vita.

Realizzare un impianto domotico domestico

Comprendere le basi della domotica


impianto domotico domestico

La domotica impiega la tecnologia per automatizzare alcune funzioni e attività domestiche come illuminazione, HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’Aria), sicurezza ed elettrodomestici. Esistono sistemi cablati con dispositivi collegati attraverso cavi oppure wireless connessi grazie a frequenze radio/Wi-Fi. Nella progettazione di un impianto domotico vanno preliminarmente considerate la compatibilità dei dispositivi e l’adattabilità alle esigenze dell’abitazione.



I benefici dell’innovazione tecnologica che la domotica consente di attuare in una abitazione sono molteplici. Grazie ai sistemi di controllo da remoto è possibile aumentare l’efficienza energetica e ridurre i costi; migliorare la sicurezza monitorando chiusure e serrature, attraverso l’utilizzo di telecamere sempre gestite da remoto. Inoltre aumenta le possibilità di comfort automatizzando le attività di routine e fornendo un costante controllo sui sistemi domestici stessi.
Il costo varia in base al tipo di impianto, al numero e alle caratteristiche dei dispositivi impiegati. I kit fai-da-te sono opzioni più economiche, mentre i migliori sistemi avanzati richiedono maggiori investimenti che garantiscano però una installazione e una prestazione più professionali. A fronte dell’investimento iniziale, gli impianti di domotica consentono di ammortizzare i costi nel corso del tempo attraverso i risparmi energetici, oltre ad aumentare il valore della casa, migliorando significativamente la qualità della vita dei proprietari o degli inquilini e delle loro famiglie.


Progettazione e realizzazione del tuo impianto domotico

Per creare un sistema domotico efficace, inizia identificando le tue esigenze e obiettivi. Decidi quali aree della casa vuoi automatizzare: illuminazione, temperatura, sicurezza o intrattenimento. Considera i dispositivi e le piattaforme già in tuo possesso o che desideri incorporare. Con una chiara comprensione delle tue esigenze, puoi selezionare i dispositivi e le piattaforme più adatti.
Successivamente, scegli i dispositivi e le piattaforme giusti per il tuo sistema. Esistono opzioni come altoparlanti, termostati e serrature intelligenti. Ricerca e confronta prodotti per trovare quelli che si adattano meglio alle tue esigenze e al tuo budget. Valuta la compatibilità, la facilità d’uso e le funzionalità di sicurezza, oltre al tipo di rete desiderata (cablata o wireless).
Infine, collega e configura i dispositivi per far funzionare il sistema in modo sinergico. L’installazione e il collegamento possono variare a seconda dei dispositivi scelti, alcuni richiedendo hub o pannelli di controllo, altri necessitano di impianti wireless.


Personalizzare e ottimizzare il tuo impianto domotico

La domotica permette ai proprietari di gestire da remoto illuminazione, prese, aperture e chiusure tapparelle e porte, impianto di climatizzazione e sicurezza con videosorveglianza e sistemi antiintrusione, rendendo le case più intelligenti ed efficienti. Personalizzare il sistema con scenari e routine su misura è un modo efficace per ottimizzarlo.
Integrare il controllo vocale e altre funzionalità intelligenti è un ulteriore passo per massimizzare l’efficienza del sistema. Dispositivi come Amazon Echo, Google Home e Apple HomePod permettono il controllo vocale degli impianti di illuminazione, temperatura e intrattenimento.
Le funzionalità rese possibili dalla tecnologia, come sensori di movimento, serrature e telecamere di sicurezza, possono essere integrate per garantire maggiore sicurezza e praticità, semplificando le routine quotidiane e potenziando l’efficacia complessiva del sistema di automazione domestica.



Mantenere un sistema domotico efficiente richiede competenze che garantiscano una ottimizzazione delle prestazioni attraverso aggiornamenti costanti. Ciò include la corretta connessione e aggiornamento dei dispositivi, risoluzione dei problemi di connettività Wi-Fi e manutenzione regolare. Rimanere informati sulle ultime tecnologie è essenziale per garantire un corretto funzionamento e una costante ottimizzazione del sistema.
L’installazione di sistemi domotici più avanzati può risultare costosa, poiché richiede competenze specializzate e l’acquisto di sistemi professionali. Tuttavia, con l’aumento delle richieste, gli installatori specializzati e i professionisti come architetti, ingegneri e geometri stanno sempre più migliorando le proprie competenze per adeguarsi ai nuovi standard tecnologici. La crescente domanda sta gradualmente rendendo la conoscenza di questi impianti più accessibile, anche grazie ad un aumento delle proposte tecnologiche che il mercato mette a disposizione.

Vantaggi e applicazioni di un impianto domotico

Vantaggi e applicazioni di un impianto domotico:

Concludiamo con un breve elenco riassuntivo dei principali ambiti di applicazione di un impianto domotico. Partendo dalla considerazione che questo genere di impianti contribuisce anche ad incrementare il valore immobiliare di una abitazione, è bene considerare i grandi vantaggi di ordine pratico e di funzionalità che vengono introdotti con l’attivazione di questi sistemi.
Ricordando che si possono prendere in considerazione soluzioni più semplici e “fai da te” oppure sistemi più professionali realizzati da installatori specializzati, le principali applicazioni possono essere le seguenti:

Illuminazione:

    • Creazione di scenari in funzione alla presenza o meno di persone
    • Accensione e spegnimento.

Controllo carichi di corrente:

    • Monitoraggio e gestione dei consumi, funzione utile per il risparmio energetico
    • Prevenzione di blackout da sovraccarico energia elettrica

Termoregolazione e riscaldamento:

    • Regolazione della temperatura in ogni ambiente dell’abitazione

Apertura e Chiusura di accessi e infissi:

    • Automazione di porte, cancelli, pareti, tende, tapparelle, ecc.

Diffusione sonora:

    • Gestione delle sorgenti sonore e diffusione audio o video

Videocitofonia:

    • Possibilità di rispondere anche da remoto e intercomunicazione tra ambienti interni

Irrigazione giardino:

    • Automazione dell’impianto d’irrigazione con gestione degli orari e attivazione di sensori per rilevazione di umidità/pioggia

Sistemi di allarme:

    • Rilevazione di fughe di gas, presenza di fumo o allagamenti
    • Sicurezza con chiusura di elettrovalvole e segnalazioni di emergenze via sms

Sicurezza e Videosorveglianza:

    • Monitoraggio degli ambianti interni ed esterni in tempo reale

Controllo di elettrodomestici:

    • Settaggio, programmazione o controllo a distanza di funzioni di elettrodomestici (lavastoviglie, lavatrice, ecc.)
Saremo lieti di ricevervi presso il nostro ufficio in Via San Giuliano, 3 a Cagliari e valutare insieme a voi la migliore soluzione con il servizio "chiavi in mano TIELLE" per realizzare i vostri progetti.

ORARI UFFICIO

Lun - Ven
9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Sabato e domenica chiusi

SEDE

Via San Giuliano, 3
09129 CAGLIARI

SEGUICI

| | |

Consulenza preliminare

Assistenza Mutui
e Prestiti

Soluzioni di finanziamento

Nel corso della ventennale esperienza, Tielle Costruzioni e Ristrutturazioni ha selezionato e consolidato preziosi rapporti di partnership con società di mediazione creditizia specializzate nell'erogazione di mutui e prestiti. Vengono studiate le soluzioni migliori ricercando i tassi più convenienti applicabili al caso specifico offrendo un servizio di assistenza continua fino all'erogazione.

Tielle collabora con i principali Istituti di Credito a garanzia del perfetto espletamento delle pratiche necessarie. Questo servizio si è rivelato prezioso rendendo possibile la realizzazione di importanti progetti.

Progettazione

Servizi di
Progettazione

Servizi di progettazione

Dal concept iniziale alla realizzazione dell'opera, Tielle Costruzioni e Ristrutturazioni vi accompagna in ogni fase del progetto, da quello preliminare a quello esecutivo. Inizialmente vengono stabilite le principali caratteristiche dell'edificio a seconda delle esigenze, in seconda battuta viene calcolato il costo delle lavorazioni necessarie attraverso la redazione di un computo metrico estimativo.

Tielle in collaborazione con studi tecnici esterni dedica massima cura e attenzione alla fase di progettazione, che insieme alla costruzione o ristrutturazione, consente di offrire il perfetto equilibrio tra costi, tempi e qualità del lavoro commissionato.

Costruzioni

Costruzioni e
Ristrutturazioni

Costruzioni e ristrutturazioni

Tielle Costruzioni e Ristrutturazioni in oltre 40 anni di esperienza si è specializzata nella realizzazione di strutture in cemento armato, nelle lavorazioni in muratura anche portante e nella costruzione di tetti e gazebo in legno. Le proposte di Tielle prevedono anche soluzioni "chiavi in mano TIELLE", dalla progettazione alla consegna della nuova abitazione offrendo la possibilità di avere un unico interlocutore per l'intera durata dei lavori.

Costruire una casa dalle fondamenta, in alcuni casi, può comportare costi minori rispetto alla completa ristrutturazione di una vecchia casa. I vantaggi sono diversi: il più importante è che si può decidere completamente come sarà una volta ultimata e si può spaziare sulla vasta scelta di materiali costruttivi più moderni e innovativi ponendo la massima attenzione al risparmio energetico dell’edificio.

Privacy Policy
Last Updated On 05-Jan-2023
Effective Date 05-Jan-2023

This Privacy Policy describes the policies of Tielle Home S.r.l., Via San Giuliano, 3, CAGLIARI 09129, Italy, email: tiellecostruzioniweb@gmail.com, phone: 3458285784 on the collection, use and disclosure of your information that we collect when you use our website ( https://www.tiellecostruzioni.it ). (the “Service”). By accessing or using the Service, you are consenting to the collection, use and disclosure of your information in accordance with this Privacy Policy. If you do not consent to the same, please do not access or use the Service.

We may modify this Privacy Policy at any time without any prior notice to you and will post the revised Privacy Policy on the Service. The revised Policy will be effective 180 days from when the revised Policy is posted in the Service and your continued access or use of the Service after such time will constitute your acceptance of the revised Privacy Policy. We therefore recommend that you periodically review this page.

  1. Information We Collect:

    We will collect and process the following personal information about you:

    1. Name
    2. Email
    3. Mobile
    4. Address
    5. Work Address
  2. How We Use Your Information:

    We will use the information that we collect about you for the following purposes:

    1. Marketing/ Promotional
    2. Support
    3. Administration info

    If we want to use your information for any other purpose, we will ask you for consent and will use your information only on receiving your consent and then, only for the purpose(s) for which grant consent unless we are required to do otherwise by law.

  3. Retention Of Your Information:

    We will retain your personal information with us for 90 days to 2 years after user accounts remain idle or for as long as we need it to fulfill the purposes for which it was collected as detailed in this Privacy Policy. We may need to retain certain information for longer periods such as record-keeping / reporting in accordance with applicable law or for other legitimate reasons like enforcement of legal rights, fraud prevention, etc. Residual anonymous information and aggregate information, neither of which identifies you (directly or indirectly), may be stored indefinitely.

  4. Your Rights:

    Depending on the law that applies, you may have a right to access and rectify or erase your personal data or receive a copy of your personal data, restrict or object to the active processing of your data, ask us to share (port) your personal information to another entity, withdraw any consent you provided to us to process your data, a right to lodge a complaint with a statutory authority and such other rights as may be relevant under applicable laws. To exercise these rights, you can write to us at tiellecostruzioniweb@gmail.com. We will respond to your request in accordance with applicable law.

    Do note that if you do not allow us to collect or process the required personal information or withdraw the consent to process the same for the required purposes, you may not be able to access or use the services for which your information was sought.

  5. Cookies Etc.

    To learn more about how we use these and your choices in relation to these tracking technologies, please refer to our Cookie Policy.

  6. Security:

    The security of your information is important to us and we will use reasonable security measures to prevent the loss, misuse or unauthorized alteration of your information under our control. However, given the inherent risks, we cannot guarantee absolute security and consequently, we cannot ensure or warrant the security of any information you transmit to us and you do so at your own risk.

  7. Grievance / Data Protection Officer:

    If you have any queries or concerns about the processing of your information that is available with us, you may email our Grievance Officer at Tielle Home S.r.l., Via San Giuliano, 3, email: tiellecostruzioniweb@gmail.com. We will address your concerns in accordance with applicable law.

Privacy Policy generated with CookieYes.