Muratura vetro e illuminazion per un design moderno

In molte case le scale vengono considerate solo un collegamento tra piani.  Ma una scala può rappresentare un esercizio di creatività progettuale capace di mutare totalmente la percezione e la fruizione di uno spazio abitativo.

“Una scala ben progettata è un elemento architettonico di valore.”

Una scala, se ben progettata, può diventare un elemento architettonico di valore. Può valorizzare l’ingresso, separare zone giorno e notte, creare spazi di passaggio suggestivi. 
Con i materiali “tradizionali” come cemento e ferro, si possono ottenere effetti estetici puliti, solidi, eleganti. 

“Le scale si integrano con l’ambiente e si intonano con l’arredo”

In Tielle siamo abituati a ragionare con attenzione sulla gestione degli spazi, e nei nostri progetti le scale sono sempre un momento di ulteriore riflessione e sforzo creativo. L’obiettivo non è solo costruire scale funzionali, ma soprattutto che si integrino con l’ambiente, intonandosi anche con l’arredo. 
Una scala comoda, sicura, silenziosa e progettata in sintonia con l’ambiente, aumenta il comfort abitativo e la vivibilità. 

Qual è la scala più bella che hai visto in una casa?

Raccontacela nei commenti o descrivila con tre parole.